Tartaruga

Mahjong game section

Loading mahjong online game. The game is almost loaded - we are preparing the mahjong game board now. After loading you can enjoy the free game.
0%
Loading radio.

Gioco di Mahjong Solitaire online gratuito

Gioca all'antico Mahjong online su TheMahjong.com, prova la modalità a schermo intero ed esplora altre fantastiche funzionalità. Offriamo oltre 160 layout di Mahjong Solitaire, tutti disponibili gratuitamente.

Informazioni sul gioco del Mahjong su themahjong.com

Il Mahjong non è solo un gioco, ma un patrimonio culturale che affonda le sue radici nell'antica Cina. Nato durante la dinastia Qing, il Mahjong ha conquistato il cuore di milioni di persone in tutto il mondo. La sua combinazione unica di strategia, calcolo e un pizzico di fortuna rende il Mahjong una vera sfida per la mente e il carattere. Nel corso del tempo, il Mahjong ha subito molte trasformazioni. Il suo adattamento europeo (Mahjong Solitaire) è diventato particolarmente popolare, offrendo ai giocatori nuove meccaniche di gioco, formati e schemi come 'Tartaruga', 'Pesce', 'Farfalla' e molti altri.

Una persona sta giocando a un autentico Mahjong Solitaire con tessere classiche. Le tessere sono disposte nella forma dello schema 'Tartaruga'.

Su themahjong.com troverai un'interpretazione unica di questo gioco classico. Offriamo un'ampia varietà di schemi che ti permettono di apprezzare la bellezza e l'eleganza del gioco. Che tu sia un maestro esperto di Mahjong o stia appena iniziando il tuo viaggio, il nostro sito web ti fornisce tutto il necessario per un'esperienza confortevole e coinvolgente.

Tessere classiche di Mahjong disposte su un tavolo nero. Al centro, sono visibili le combinazioni raccolte, tra cui draghi, bambù, cerchi e simboli del vento. In primo piano c'è un vassoio rosso con diverse tessere.

Ti invitiamo a unirti a una tradizione secolare giocando a Mahjong su themahjong.com. Goditi il design curato e le funzionalità del gioco e immergiti nel mondo della strategia.

Come si gioca a Mahjong

  • La prima regola di Mahjong Solitaire.

    Dimostrazione di come cercare tessere in Mahjong Solitaire.

    Trova due tessere uguali e fai clic su entrambe per rimuoverle. Se riesci a eliminare tutte le coppie e a liberare il tavolo, hai vinto Mahjong Solitaire!

  • La seconda regola di Mahjong Solitaire.

    Dimostrazione di come rimuovere tessere in Mahjong Solitaire.

    Puoi rimuovere una tessera solo se è libera su un lato, sinistro o destro. Se una tessera è bloccata su entrambi i lati, non puoi rimuoverla.

  • La terza regola di Mahjong Solitaire.

    Dimostrazione del numero di tessere identiche in Mahjong Solitaire.

    Ogni tipo di tessera è presente quattro volte sul tavolo. Scegli con attenzione quali abbinare per prime.

  • La quarta regola di Mahjong Solitaire.

    Dimostrazione di come usare tessere speciali in Mahjong Solitaire.

    Le tessere delle Quattro Stagioni sono uniche. Ce n'è solo una per stagione, ma qualsiasi stagione può essere abbinata a un'altra! Lo stesso vale per le tessere delle Quattro Piante Nobili, che possono essere abbinate tra loro.

Per maggiori informazioni sulle regole e strategie di Mahjong, visita la sezione .

Gioca a più di 160 layout di mahjong solitaire:

E molto altro — fai clic su "Layout" nel gioco o visita la pagina con tutti i layout .

Trucchi e consigli per il mahjong

  • Prenditi un momento per osservare il layout.

    Prima di fare la tua prima mossa in mahjong solitario, prenditi un momento per familiarizzare con la disposizione del tabellone. Troverai sicuramente alcune buone mosse iniziali. Nota la posizione delle tessere speciali del mahjong (Stagioni e Fiori), perché possono essere di grande aiuto.

  • Cerca mosse che liberino più tessere.

    Cerca sempre di abbinare coppie che permettono di liberare il maggior numero di nuove tessere. Alcune coppie non aprono nulla di nuovo, quindi potrebbe essere una buona idea conservarle e abbinarle in seguito ad altre tessere.

  • Hai trovato tre tessere uguali? Pensaci bene!

    Se vedi tre tessere identiche che possono essere abbinate, scegli una coppia che libera il maggior numero di nuove tessere oppure cerca un modo rapido per sbloccare la quarta tessera e abbinarle tutte e quattro.

  • Quattro tessere uguali? Non perdere l'occasione!

    Se vedi quattro tessere identiche e disponibili, sei fortunato! Abbinale immediatamente per progredire più velocemente nel gioco.

  • Elimina le righe lunghe per evitare di rimanere bloccato.

    Abbinare le tessere ai bordi delle lunghe righe orizzontali dovrebbe essere una priorità, perché lasciarle intatte potrebbe causare problemi più avanti.

  • Concentrati sulle pile alte: nascondono coppie difficili.

    Le pile alte di tessere sono un'altra priorità importante nel mahjong solitario. Non solo sono difficili da smontare, ma possono anche contenere due tessere identiche impilate una sopra l'altra. Se non ci sono tessere simili al di fuori della pila, potresti trovarti in difficoltà.

  • Non esitare a usare suggerimenti e annulla!

    Sfrutta le utili funzionalità di TheMahjong.com, come 'Annulla' e 'Suggerimento', per migliorare la tua esperienza di gioco.

Controlli semplici e impostazioni personalizzate per un'esperienza confortevole di mahjong

Scopri la comodità e la versatilità dei controlli nel gioco classico del mahjong su TheMahjong.com. La nostra piattaforma offre scorciatoie da tastiera intuitive e un pannello di impostazioni personalizzabile, garantendo un'esperienza di gioco fluida e aiutandoti a migliorare la tua strategia nel mahjong. Approfitta di queste funzionalità per rendere il tuo gioco ancora più emozionante e confortevole.

Scorciatoie da tastiera del mahjong:

  • P (Pausa):

    Usa questo tasto per mettere in pausa temporaneamente il gioco. È un ottimo modo per fare una pausa, riflettere sulla tua strategia o semplicemente rilassarti mantenendo i progressi della partita.

  • Z (Annulla):

    Questa funzione ti permette di annullare l'ultima mossa, particolarmente utile se hai commesso un errore o vuoi riconsiderare la tua strategia.

  • H (Suggerimento):

    Ricevi un suggerimento utile quando sei bloccato o cerchi un modo per accelerare il gioco. Questa funzione ti aiuterà a individuare le mosse disponibili e potrebbe essere la chiave per il tuo prossimo successo.

Pannello delle impostazioni del mahjong:

  • Selezione dello schema di colori delle tessere:

    Il nostro sito offre una varietà di schemi di colori che rendono l'esperienza di gioco ancora più confortevole e visivamente piacevole.

  • Personalizzazione del colore e dell'immagine di sfondo:

    Personalizza il tuo spazio di gioco scegliendo tra molte opzioni di sfondo e colore per creare l'atmosfera perfetta per la tua partita.

  • Impostazioni di gioco personalizzate:

    Regola il gioco in base alle tue preferenze abilitando l'evidenziazione delle tessere disponibili, il rimescolamento e altre opzioni per creare la tua esperienza unica di mahjong.

Utilizzando questi strumenti di controllo e personalizzazione, non solo migliorerai le tue abilità nel mahjong, ma ti godrai anche ogni partita al massimo. Il nostro sito web, TheMahjong.com, si impegna a offrirti la migliore esperienza di gioco, combinando le tradizioni classiche del mahjong con tecnologie moderne e un'interfaccia intuitiva.

Come il Mahjong Supporta la Salute Cognitiva

Giocare regolarmente a mahjong non è solo divertente, ma offre anche importanti benefici per le capacità cognitive. Le ricerche mostrano che il mahjong e altri rompicapi simili, incluso il solitario mahjong, stimolano l'attività cerebrale, migliorano la memoria e aumentano la concentrazione. È un ottimo modo per allenare il pensiero strategico e le capacità di risoluzione dei problemi.

Il mahjong favorisce anche l'interazione sociale creando un ambiente in cui i giocatori possono condividere esperienze e strategie. Queste interazioni possono rafforzare le relazioni interpersonali e ridurre il senso di solitudine.

Inoltre, il gioco è un modo efficace per ridurre lo stress. Immergersi nella partita aiuta a distogliere l'attenzione dalle preoccupazioni quotidiane e dall'ansia, offrendo una sensazione di rilassamento e tranquillità. È un'ottima alternativa alla meditazione per chi cerca serenità attraverso un'attività coinvolgente.

Tre giovani giocano a mahjong su un tavolo nero. Uno dei giocatori, un uomo tatuato, effettua una mossa mentre gli altri osservano con interesse. Ogni giocatore ha un supporto con le tessere davanti a sé. Sullo sfondo, una stanza luminosa con una pianta in un angolo.

Giocare a mahjong aiuta anche a rallentare l'invecchiamento cerebrale e a mantenere la salute cognitiva nel tempo. Gli esercizi mentali regolari, come il mahjong, possono prevenire o ritardare il declino cognitivo legato all'invecchiamento.

Oltre a questi benefici, giocare regolarmente a mahjong favorisce la pazienza e la perseveranza. Padroneggiando combinazioni e strategie complesse, i giocatori imparano a essere più attenti e concentrati, abilità utili nella vita quotidiana e nelle attività che richiedono una concentrazione prolungata.

Mahjong Classico e Mahjong Solitaire: Confronto tra Due Tipi di Gioco

Il mahjong classico e il mahjong solitaire differiscono in diversi aspetti chiave. Il mahjong classico è un gioco tradizionale cinese giocato da quattro giocatori, il cui obiettivo è formare combinazioni vincenti di tessere. Utilizza 144 tessere, tra cui caratteri, bambù, cerchi, venti, draghi e tessere aggiuntive come fiori e stagioni.

Tessere di mahjong classico disposte su uno sfondo nero. Le file mostrano semi come Bambù, Cerchi e Caratteri, insieme a venti, fiori, stagioni e draghi. Tutte le tessere sono disposte ordinatamente, mostrando un set tradizionale di mahjong.

Il mahjong solitaire, d'altra parte, è un gioco per giocatore singolo in cui l'obiettivo è liberare il tabellone abbinando coppie di tessere identiche. Questa versione del gioco utilizza lo stesso set di tessere del mahjong classico, ma ha obiettivi e regole completamente diversi.

Le diverse disposizioni delle tessere nel mahjong solitaire aggiungono unicità e varietà al gioco. Dalle formazioni classiche a quelle più complesse e non convenzionali, ogni disposizione presenta sfide e strategie uniche per ripulire il tabellone. Queste configurazioni diversificate non solo aumentano il livello di difficoltà, ma permettono anche ai giocatori di esplorare nuovi approcci strategici al gioco. Questa varietà rende il mahjong solitaire non solo un rompicapo coinvolgente, ma anche un ottimo modo per allenare abilità cognitive come la consapevolezza spaziale e la pianificazione.

Una mano prende una tessera da una serie di tessere di mahjong su un tavolo nero. Sullo sfondo, c'è un divisorio rosso e tra le tessere si possono vedere vari semi, tra cui bambù, punti e draghi.

La principale differenza tra le due versioni sta nel numero di giocatori e nello stile di gioco. Il mahjong classico richiede pensiero strategico, la capacità di analizzare le mosse degli avversari e di pianificare in anticipo. Il mahjong solitaire, invece, si concentra sulla memoria visiva e sulla capacità di individuare rapidamente le tessere corrispondenti.

Un gruppo di amici gioca a mahjong classico su un tavolo nero. I giocatori sorridono e discutono del gioco mentre uno di loro prende una tessera dal centro. Ogni giocatore ha un supporto con le proprie tessere davanti a sé.

La difficoltà del mahjong classico varia in base all'esperienza dei giocatori e alla complessità della combinazione vincente scelta. Il mahjong solitaire offre diversi livelli di difficoltà a seconda della disposizione iniziale delle tessere e delle restrizioni di tempo o mosse.

Entrambe le versioni del mahjong migliorano la concentrazione, l'attenzione e le capacità cognitive, ma ognuna lo fa a modo suo, offrendo sfide e esperienze di gioco uniche.

Fatti Interessanti sul Mahjong

  • L'Origine del Nome del Gioco:

    In origine, il gioco si chiamava 麻雀 (máquè), che significa 'passero', e questo nome è ancora utilizzato in alcune lingue cinesi, principalmente nel sud, come il cantonese. Si ritiene che il suono prodotto mescolando le tessere assomigli al cinguettio dei passeri. Un'altra teoria suggerisce che il nome abbia avuto origine dallo sviluppo di un precedente gioco di carte chiamato Madiao, da cui successivamente sono state adattate le tessere del mahjong. In cinese, il termine 麻雀戰 (máquè zhàn) si riferisce a una forma di tattica di guerriglia, informalmente chiamata 'tattica del passero'. In altri dialetti, come il sichuanese e lo shanghainese, il gioco è ora chiamato 麻將 (májiàng), che è una forma modificata in Erhua del nome originale.

  • Varianti Moderne del Gioco:

    Nel corso del tempo, il mahjong ha subito trasformazioni, dando origine a diverse versioni come il mahjong classico cinese, il mahjong americano, il riichi giapponese e il mahjong solitario. Ogni versione ha le proprie regole e caratteristiche uniche.

  • Patrimonio Culturale:

    Il mahjong occupa un posto significativo nel patrimonio culturale, soprattutto in Cina, riflettendo profonde radici storiche e valori tradizionali.

  • Popolarità Dopo l'Inclusione in Microsoft:

    La popolarità del mahjong solitario è aumentata significativamente dopo la sua inclusione nei sistemi operativi Microsoft, rendendo il gioco accessibile a un vasto pubblico e contribuendo alla sua diffusione globale.

  • La Nascita del Mahjong di Shanghai:

    La versione originale per computer del mahjong solitario, conosciuta come Mahjong di Shanghai, è stata creata da Brodie Lockard nel 1981. Questa versione utilizzava il set standard di tessere mahjong tradizionali ed è stata successivamente inclusa nei sistemi operativi Microsoft.

  • Differenza tra Mahjong di Shanghai e Mahjong Solitario:

    Il Mahjong di Shanghai è considerato una delle varianti del mahjong solitario, caratterizzato da livelli di gioco unici. La principale differenza risiede nel suo stile visivo specifico e, in alcuni casi, in regole aggiuntive o modalità di gioco, come diversi livelli di difficoltà e disposizioni. Entrambe le versioni condividono l'obiettivo di rimuovere coppie di tessere identiche dalla plancia di gioco.

  • Contributo alla Popolarizzazione del Mahjong:

    L'inclusione del mahjong solitario nei sistemi operativi Microsoft ha contribuito alla sua popolarità globale, mentre il Mahjong di Shanghai ha svolto un ruolo nella diffusione del gioco sia in Cina che all'estero, permettendo ai giocatori di interagire con la cultura cinese tradizionale.

  • Mahjong di Microsoft:

    Microsoft Mahjong, introdotto per la prima volta come parte del Windows Entertainment Pack nel 1990 e incluso nelle versioni successive di Windows, ha aumentato notevolmente la popolarità del mahjong. Questa versione del mahjong solitario offre temi visivi, suggerimenti, opzioni di annullamento e valutazioni di difficoltà, rendendo il gioco accessibile a un'ampia gamma di giocatori.

  • Livelli di Difficoltà:

    Diverse versioni del mahjong, incluso Microsoft Mahjong, offrono più livelli di difficoltà, riflessi nel numero di strati di tessere, nella loro disposizione e nei limiti di tempo. Questo approccio consente ai giocatori di migliorare gradualmente le loro abilità e strategie.

  • Varietà di Layout:

    Una delle caratteristiche più affascinanti del mahjong è la varietà di layout delle tessere. Questi variano da piramidi tradizionali a configurazioni complesse che presentano sfide strategiche uniche.

Notizie sul Mahjong

  • Indossa il verde! La festa più fortunata dell'anno sta arrivando!Indossa il verde! La festa più fortunata dell'anno sta arrivando!

    Indossa il verde! La festa più fortunata dell'anno sta arrivando!

  • Una sorpresa di febbraio! Un’esperienza Mahjong rinnovataUna sorpresa di febbraio! Un’esperienza Mahjong rinnovata

    Una sorpresa di febbraio! Un’esperienza Mahjong rinnovata

  • Mahjong romantico: 5 layout per un perfetto San ValentinoMahjong romantico: 5 layout per un perfetto San Valentino

    Mahjong romantico: 5 layout per un perfetto San Valentino

  • Aggiornamento di Capodanno su TheMahjong.comAggiornamento di Capodanno su TheMahjong.com

    Aggiornamento di Capodanno su TheMahjong.com

  • Calendario dell'Avvento fai-da-te con Mahjong: Ispirazione natalizia per ogni giornoCalendario dell'Avvento fai-da-te con Mahjong: Ispirazione natalizia per ogni giorno

    Calendario dell'Avvento fai-da-te con Mahjong: Ispirazione natalizia per ogni giorno

  • Chi risolve i puzzle? Uno studio sul pubblico dei giochi di puzzle online.Chi risolve i puzzle? Uno studio sul pubblico dei giochi di puzzle online.

    Chi risolve i puzzle? Uno studio sul pubblico dei giochi di puzzle online.

  • Come rendere una partita di mahjong ancora più unicaCome rendere una partita di mahjong ancora più unica

    Come rendere una partita di mahjong ancora più unica

  • Presentazione dell'Aggiornamento Globale di MahjongPresentazione dell'Aggiornamento Globale di Mahjong

    Presentazione dell'Aggiornamento Globale di Mahjong

Layout di Mahjong del giorno

Raccolte di giochi di Mahjong suggerite

Gioca a Mahjong Online Gratis su TheMahjong.com

Grazie per aver scelto TheMahjong.com come piattaforma per giocare a mahjong online. Il nostro gioco combina le regole classiche con funzionalità moderne, offrendo agli utenti un'esperienza di gioco confortevole e ben progettata. Impostazioni di controllo intuitive, supporto per tasti di scelta rapida e un'interfaccia attentamente progettata aiutano a garantire concentrazione e un'atmosfera rilassante durante ogni partita.

Miglioriamo continuamente il sito web implementando soluzioni innovative e aggiornando il design visivo. Questo garantisce un'interazione utente di alta qualità e un adattamento alle moderne esigenze di gioco.

Se hai domande, ti consigliamo di visitare la sezione Domande Frequenti, dove troverai informazioni dettagliate sugli aspetti principali del funzionamento del sito web.

Valutazione degli utenti del nostro gioco

Valutazione attuale

4.8

3800 Utenti hanno valutato

Valutaci!

Ti piace il nostro Mahjong?

Aggiungi The Mahjong al desktop e non cercarlo mai più